top of page

AMBITI DI INTERVENTO

SCUOLA

FAMIGLIE E MINORI

SOSTEGNO AL CONTESTO

AMBITI DI INTERVENTO

La famiglia, come prima agenzia di socializzazione e come luogo di formazione dei legami e delle interazioni fra i suoi membri, costituisce la base dello sviluppo psichico del bambino prima e dell’adolescente poi.

Il benessere psicologico-sociale di bambini e ragazzi è influenzato dalla competenza e dall’abilità manifestata dalla famiglia nell’assolvere i suoi compiti di mediatore tra il sociale e il familiare.

La scuola rappresenta un importante contesto di esercizio della capacità di stare in relazione, con sé e con gli altri.

E' importante che la scuola accresca le proprie potenzialità di accoglienza e ascolto, divenendo capace di sostenere le diverse forme di espressione del disagio per darne un’adeguata risposta.

Le attività di Amaltea pensate per la scuola non si rivolgono ad un particolare segmento di studenti, ma all’intero sistema scolastico (studenti, insegnanti, famiglie, personale a.t.a.), come potenziale supporto alla crescita di ciascuno e del sistema stesso.

E' un servizio specialistico di sostegno al contesto di vita del bambino o dell’adolescente mediante un accompagnamento educativo che, attraverso la costituzione di una relazione significativa, mira a sostenere ed accompagnare il bambino/l’adolescente in difficoltà nei suoi compiti evolutivi.

L'accompagnamento educativo solitamente viene svolto da una figura professionale abbastanza giovane, tale da poter essere visto come un “compagno”, ma anche abbastanza diverso da poter essere visto come un “altro”, un adulto con il quale “fare insieme delle cose” che rientrano nella quotidianità del ragazzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

bottom of page